Il nostro servizio di test di espressione proteica ad alto rendimento è la soluzione per superare le sfide più impegnative riguardanti le proteine difficili da esprimere! ProteoGenix ha sviluppato una piattaforma HTP dedicata all’ottimizzazione dell’espressione proteica. La nostra soluzione: oltre 1000 condizioni di espressione selezionate e testate in parallelo per accelerare la tua produzione di proteine in tempi brevi.

Test ad alto rendimento per
proteine difficili da esprimere

ProteoGenix combina le competenze dei suoi migliori esperti per fornirti la piattaforma più avanzata di espressione proteica ad alto rendimento. La nostra piattaforma è stata progettata seguendo una semplice regola: “Più condizioni rilevanti testiamo, maggiori sono le probabilità di esprimere con successo la tua proteina”. Con la nostra piattaforma riusciamo a valutare 1000 condizioni in 4 settimane per soddisfare o addirittura superare le tue esigenze di:

  • Produttività
  • Purezza
  • Solubilità
  • Stabilità
  • Attività biologica

Risultati di questo tipo sono possibili solo proponendo un’ampia gamma di condizioni di espressione proteica. Ecco alcuni dei parametri che ProteoGenix può ottimizzare:

Capacità di biologia molecolare

Sintesi genica

ILLIMITATA

Vettori

ILLIMITATI

Peptide segnale

250+

Tag di purificazione

15+

Tag di solubilità

15+

Ceppi e linee cellulari

Condizioni di coltura

Temperatura

Condizioni di induzione

Screening dei terreni

Metodo di estrazione

Fermentazione

ILLIMITATA

Purificazione

Purificazione

Stai incontrando difficoltà nell’ottimizzazione dell’espressione proteica? Contatta i nostri account manager PhD per sbloccare il potenziale della tua produzione.

Il nostro workflow
per l’espressione proteica ad alto rendimento

Determinazione della migliore combinazione ospite/vettore

  • Test di diversi ceppi trasformati
  • Selezione di quelli con i risultati migliori
  • Test di purificazione sulla migliore combinazione ospite/vettore
GO/NO GO

Ottimizzazione dell’espressione proteica in matraccio

  • Ottimizzazione delle condizioni di coltura (temperatura, tempo di induzione…)
  • Determinazione della migliore strategia di alimentazione
GO/NO GO

Ottimizzazione della purificazione proteica

GO/NO GO

Ottimizzazione dell’espressione proteica in matraccio

  • Ottimizzazione dei parametri operativi di fermentatore/bioreattore
  • Purificazione proteica e analisi QC: SDS/PAGE, western

Esempio di progetto tipico

320 TEST

  • 4 ceppi di E. coli
  • 4 linee cellulari di mammifero
  • 2 tag di purificazione
  • 2 sintesi geniche
  • 4 vettori
  • 5 peptidi segnale

2 migliori combinazioni sistema/costrutto

1350 TEST

  • 3 temperature
  • 9 condizioni di induzione
  • 5 ottimizzazioni della purificazione
  • 5 metodi di estrazione

Selezione della migliore condizione di espressione

200 screening dei terreni

5 migliori condizioni di fermentazione

1875 TEST

Fase Contenuto Tempistiche Deliverables
Determinazione della combinazione ospite/vettore
  • Sintesi genica con ottimizzazione dei codoni
  • Sottoclonaggio in vettori di espressione
  • Purificazione dei risultati migliori
  • Da determinare in base al progetto
  • Costrutti genici
  • Report dettagliato dei test eseguiti
  • Proteina purificata dal test di purificazione
Ottimizzazione dell'espressione proteica
  • Ottimizzazione delle condizioni di coltura
  • Da determinare in base al progetto
  • Campione di test se richiesto Report dettagliato
Ottimizzazione della purificazione proteica
  • Determinazione della migliore strategia di purificazione
  • Da determinare in base al progetto
  • Proteina purificata Report dettagliato
Sviluppo di processo
  • Ottimizzazione dei parametri operativi del bioreattore
    Analisi QC
  • Da determinare in base al progetto
  • Proteina purificata Report dettagliato
Opzioni
  • Eliminazione del tag tramite taglio enzimatico
  • Test e rimozione dell’endotossina
  • Scale up di produzione / fermentazione

Influenza dei parametri sull’espressione proteica

La produzione di proteine difficili da esprimere richiede la variazione di diversi parametri che possono influenzare fortemente resa finale, purezza, stabilità, solubilità e attività biologica. Analizzando più da vicino la produttività, ecco alcuni parametri da considerare per l’ottimizzazione dell’espressione proteica:

Sistema di espressione

La scelta del miglior sistema di espressione è di primaria importanza. Questa scelta dipenderà dalle tue esigenze: alta produttività, corretto folding proteico, modifiche post-traduzionali “human-like” o un compromesso tra tutti questi requisiti… Ecco una tabella che riassume i parametri da considerare nella scelta del sistema di espressione:

Sequenza genica

La sintesi genica deve essere ottimizzata per l’organismo ospite tramite ottimizzazione dei codoni (codon optimization). Questo processo mira a evitare codoni rari nella sequenza mRNA, limitando il rischio di fallimento nell’espressione e aumentando la probabilità di ottenere un’elevata resa proteica.

Vettore

L’ottimizzazione dell’espressione proteica è influenzata anche dalla scelta del miglior vettore di espressione. Le regioni non codificanti regolano elementi essenziali per l’espressione proteica:

  • Il promotore deve essere adattato al tipo di proteina da esprimere. Per proteine tossiche sono preferiti promotori a bassa espressione basale. Promotori forti vengono usati quando si desiderano elevate rese.
  • Il terminatore regola il turnover dell’mRNA e ne aumenta la stabilità citoplasmatica.
  • L’origine di replicazione controlla il numero di copie del plasmide. Un plasmide ad alto numero di copie può essere utile in caso di basse rese proteiche.

Condizioni di espressione

Diversi fattori influenzano l’espressione proteica:

  • Temperatura: nei sistemi prokariotici come E. coli, spesso si ha folding incompleto e formazione di corpi d’inclusione. Indurre l’espressione a bassa temperatura aumenta la solubilità. Anche nelle cellule di mammifero, l’espressione ipotermica porta a rese superiori.
  • Concentrazione induttore: una concentrazione più bassa riduce la velocità di trascrizione, limita la formazione di aggregati e aumenta la solubilità.
  • Terreno: il terreno di coltura deve contenere tutti i nutrienti essenziali per favorire l’espressione ricombinante.

 
Questa lista non è esaustiva e rappresenta solo una parte dei parametri che ProteoGenix può ottimizzare grazie al suo servizio di espressione proteica ad alto rendimento. Contattaci per confrontarti con il nostro account manager PhD: insieme definirete i migliori parametri da variare per ottimizzare l’espressione della tua proteina.