Hai bisogno di un anticorpo non disponibile in commercio per caratterizzare un nuovo target o non sei soddisfatto di quello che stai utilizzando? Con gli anticorpi monoclonali su misura di ProteoGenix, puoi ottenere un anticorpo personalizzato e completamente validato nell’applicazione di tua scelta.

Cosa include il nostro servizio di sviluppo anticorpi monoclonali su misura?

Servizi principali

Il nostro servizio comprende la progettazione e la produzione dell’antigene dalla sequenza fornita, la generazione di anticorpi tramite una delle nostre tre piattaforme proprietarie, oltre a produzione e purificazione dell’anticorpo.

Servizi aggiuntivi

Il servizio può essere integrato con passaggi opzionali come la coniugazione a perossidasi o fluorocromi, oppure la conversione per la produzione ricombinante (produzione transiente o stabile).

Il nostro processo di sviluppo degli anticorpi monoclonali personalizzati in dettaglio

Progettazione e produzione dell’antigene

Come esperti in produzione di peptidi e proteine, ProteoGenix può utilizzare un’ampia gamma di macromolecole come antigeni, inclusi:

  • Proteine solubili o di membrana nella loro conformazione nativa
  • Peptidi modificati o non modificati
  • Apteni
  • Cellule
  • Acidi nucleici…
Metodo Tempi di consegna (possono variare in base al progetto)
Phage Display – Libreria naïve Da 4 settimane
Phage Display – Libreria immune Da 10 settimane
Screening di cellule B singole Da 7 settimane
Generazione ibridoma Da 9 settimane
Metodo Applicazione
Coltura ibridoma Produzione su piccola scala
Produzione ascite topo Produzione su piccola scala
Produzione anticorpi high-throughput Test parallelo di dozzine o centinaia di sequenze
Produzione anticorpi transiente Produzione su piccola scala
Generazione di linee cellulari stabili Produzione su larga scala e a lungo termine (produzione industriale)

Coniugazione di anticorpi

Se necessario, possiamo coniugare gli anticorpi prodotti con perossidasi o fluorocromi diversi per la tua applicazione, sia per citometria a flusso, saggi di rilevazione o altre analisi.

Vuoi saperne di più? Non esitare a parlare con i nostri esperti cliccando qui.

Caso di studio

🧪 Curioso di sapere come un progetto complesso va dal target alla terapia?

In questo video, scopri come ProteoGenix ha supportato ogni fase—dalla stabilizzazione di un GPCR difficile fino all’ingegnerizzazione del costrutto CAR finale. Guarda come l’esperienza e la tecnologia avanzata hanno trasformato un’idea ambiziosa in un programma di successo.

Cosa significa “Anticorpi monoclonali personalizzati garantiti per l’applicazione”?

L’obiettivo è il tuo successo e la tua soddisfazione è la nostra priorità. Per questo offriamo pacchetti “application guaranteed” per ricerca e diagnostica, assicurando la massima performance nella tua applicazione.

Ecco come funziona:

  1. Produciamo gli anticorpi.
  2. Ricevi i campioni per la validazione nella tua applicazione.
  3. Avviamo la produzione degli anticorpi validati che hai selezionato.

Garantiamo la performance nelle seguenti applicazioni:

ELISA
Sandwich ELISA
Western Blot
Citometria a flusso
Immunofluorescenza
Immunoprecipitazione
Immunoistochimica

Questo è il modo migliore che abbiamo trovato per garantirti un anticorpo che risponde perfettamente alle tue esigenze.

Casi Studio

Le nostre diverse piattaforme di sviluppo consentono di ottenere anticorpi monoclonali su misura con performance garantita per ogni applicazione. Per illustrare il processo, ecco due casi studio dove troverai:

    • Descrizione del progetto
    • Strategia di generazione dell’anticorpo
    • Risultati specifici del progetto

Nota: le nostre garanzie includono sia i risultati ottenuti da ProteoGenix che i successi degli anticorpi forniti nel tuo laboratorio.

  • Case Report

    Generazione di un anticorpo validato in citometria a flusso

    Scarica ora

  • Case Report

    Sviluppo di un sandwich ELISA

    Scarica ora

Testimonianza

“Siamo estremamente soddisfatti della collaborazione con ProteoGenix nello sviluppo di anticorpi monoclonali contro la nostra proteina target. Gli anticorpi prodotti si sono dimostrati estremamente selettivi e con un’affinità eccezionale, avanzando in modo significativo la nostra ricerca. Siamo rimasti colpiti dall’efficienza e dalla rapidità dell’intero processo. L’impegno di ProteoGenix in un servizio clienti eccellente ha reso la nostra esperienza ancora migliore, essendo sempre disponibili per rispondere alle nostre domande e richieste. Raccomandiamo ProteoGenix a chiunque abbia bisogno di sviluppo anticorpi di alta qualità.”

Riferimenti selezionati di anticorpi monoclonali sviluppati da ProteoGenix

JP Barnier et al., The minor pilin PilV provides a conserved adhesion site throughout the antigenically variable meningococcal type IV pilus. PNAS 118, (45) e2109364118 (2021).
https://doi.org/10.1073/pnas.2109364118

H Cerutti et al., Large scale production and characterization of SARS-CoV-2 whole antigen for serological test development. J Clin Lab Anal 35, (4) 23735 (2021).
https://doi.org/10.1002/jcla.23735

N Yacov et al., MOSPD2 is a therapeutic target for the treatment of CNS inflammation. Clin Exp Imm 201, (2) 105-20 (2020).
https://doi.org/10.1111/cei.13448

PC Maity et al., IGLV3-21*01 is an inherited risk factor for CLL through the acquisition of a single-point mutation enabling autonomous BCR signaling. PNAS 117, (8) 4320-27 (2020).
https://doi.org/10.1073/pnas.1913810117

M Fresquet et al., Autoantigens PLA2R and THSD7A in membranous nephropathy share a common epitope motif in the N-terminal domain. J Autoimm 106, 102308 (2020).
https://doi.org/10.1016/j.jaut.2019.102308

P Cunha et al., Expansion, isolation and first characterization of bovine Th17 lymphocytes. Nature Sci Rep 9, 16115 (2019).
https://doi.org/10.1038/s41598-019-52562-2

M Krifa et al., Limoniastrum guyonianum aqueous gall extract induces apoptosis in human cervical cancer cells involving p16INK4A re-expression related to UHRF1 and DNMT1 down-regulation. J Exp Clin Canc Res 32, (30) (2013).
https://doi.org/10.1186/1756-9966-32-30

E Faure et al., Probable presence of an ubiquitous cryptic mitochondrial gene on the antisense strand of the cytochrome oxidase I gene. Biol Direct 6, (56) (2011).
https://doi.org/10.1186/1745-6150-6-56

Whitepaper gratuito: Produzione di anticorpi semplificata

Approfondimenti essenziali sui metodi di generazione anticorpale, applicazioni, sfide e trend futuri

Vuoi parlare del tuo progetto?