Cart (0 Items)
Your cart is currently empty.
View ProductsHai mai perso tempo a causa di anticorpi da immunoprecipitazione inaffidabili? Non lasciare che accada di nuovo! Da ProteoGenix, sviluppiamo l’anticorpo per immunoprecipitazione e garantiamo il suo funzionamento nelle tue condizioni sperimentali.
Anticorpi personalizzati
Il successo della tua immunoprecipitazione dipende dalle proprietà dell’anticorpo! Scegline uno personalizzato!
Anticorpi testati
I nostri anticorpi sono testati nelle tue condizioni sperimentali.
Anticorpi garantiti
Garantiamo la consegna di anticorpi funzionanti nelle tue condizioni.
Diversità nell’approccio d’immunizzazione
Sviluppiamo anticorpi contro qualsiasi tipo di molecola.
Soluzione completa
Scegli un’azienda unica per il design dell’antigene e la produzione dell’anticorpo.
Account manager con PhD
I nostri account manager sono esperti di anticorpi. Puoi fidarti di loro per scegliere le migliori strategie per i tuoi progetti.
Fare le scelte giuste inizia dal selezionare i migliori strumenti. Da ProteoGenix, comprendiamo quanto i tuoi esperimenti richiedano tempo e quanto sia essenziale il loro successo per avanzare con i tuoi progetti. Se non vuoi sprecare tempo, i nostri anticorpi garantiti per immunoprecipitazione sono la soluzione migliore perché:
Pronto a iniziare? Contatta i nostri account manager con PhD che ti guideranno durante il progetto!
Fase | Contenuto | Tempistiche | Deliverable |
---|---|---|---|
Produzione dell’antigene |
|
10-13 settimane | |
Immunizzazione dei topi |
|
8-12 settimane | |
Produzione degli ibridomi |
|
5-6 settimane |
|
Produzione dell’anticorpo |
|
11-16 settimane |
|
L’immunoprecipitazione è una tecnica basata sull’interazione anticorpo-antigene, utilizzata per isolare o concentrare una proteina target in un campione complesso (lisato cellulare…).
L’immunoprecipitazione sfrutta l’affinità tra un anticorpo e il suo antigene bersaglio. Il principio generale consiste nell’incubare anticorpi altamente specifici in un campione complesso affinché possano legarsi alla proteina d’interesse. Il complesso anticorpo-proteina formato può essere isolato grazie a proteine leganti l’anticorpo (Proteina A o Proteina G o un anticorpo secondario che riconosca l’anticorpo primario) fissate su bead magnetici o bead di agarosio.
Sono utilizzate comunemente due metodologie:
Hai domande o desideri un preventivo? Scrivici e risponderemo entro 48 ore.