Cart (0 Items)
Your cart is currently empty.
View ProductsHai un anticorpo terapeutico candidato con caratteristiche di produzione subottimali come bassa resa, alta aggregazione o difficoltà di purificazione? Il nostro team dedicato di esperti in anticorpi sfrutta 25 anni di esperienza e la nostra tecnologia AI proprietaria per trasformare il tuo anticorpo in un successo terapeutico. Il nostro servizio di miglioramento della sviluppabilità degli anticorpi ti aiuta a prendere decisioni informate, risparmiando tempo e risorse nel processo di sviluppo farmaceutico. Con 3 anticorpi terapeutici sul mercato e oltre 30 in fasi precliniche e cliniche, puoi affidarti a noi per ricevere i consigli necessari ad evitare insidie nello sviluppo e accelerare il tuo progetto clinico.
Step Go/No Go
Il nostro processo include step go/no-go, dandoti il controllo mentre ci assumiamo i rischi.
Senza vincoli di proprietà intellettuale
Acquisisci la piena proprietà degli anticorpi modificati prodotti.
Strumento AI Proprietario
Tecnologia AI rivoluzionaria che elimina l’incertezza nell’ottimizzazione degli anticorpi, fornendo precisione ed efficacia senza pari.
Tempo di accesso al mercato ridotto
Commercializzazione accelerata grazie all’identificazione precoce di criticità cliniche e sviluppo anticorpale più fluido.
Approfondimenti massimizzati sulle performance
Eseguiamo un’analisi biofisica completa su aggregazione, affinità antigenica, interazioni anticorpali e stabilità termica.
Successo aumentato
Lo sviluppo anticorpale ottimizzato porta a tassi di successo maggiori, efficienza migliorata e time-to-market accelerato.
Comunicazione costante
Ti teniamo informato su ogni fase del progetto, così puoi seguire i progressi e garantirci il rispetto di tempi e budget.
Massima personalizzazione
Il nostro team può trasformare il tuo anticorpo monoclonale in una terapia potente, convertendolo in un ADC o in un anticorpo bispecifico.
Step 1: Studio di fattibilità
Step 2: Ottimizzazione della sviluppabilità tramite AI
Step 3: Espressione delle varianti ricombinanti
Le varianti vengono espresse in cellule XtenCHO e vengono forniti:
Step 4: Test delle varianti per sviluppabilità migliorata
Da ProteoGenix offriamo servizi di miglioramento della sviluppabilità degli anticorpi per trasformare le tue ricerche in terapie salva-vita.
Ritardi costosi e fallimenti clinici possono essere evitati identificando semplicemente il profilo di sviluppabilità di un anticorpo nelle prime fasi di sviluppo. Puoi analizzare e migliorare internamente la sviluppabilità del tuo anticorpo oppure affidarti a un team di esperti.
Da ProteoGenix, abbiamo gli strumenti e l’esperienza per valutare rigorosamente il profilo di sviluppabilità dei tuoi anticorpi, aiutandoti ad aggirare i rischi legati a produzione, sviluppo clinico e valutazione dell’efficacia clinica. Sfruttiamo 25 anni di esperienza media del nostro team e l’intelligenza artificiale per togliere l’incertezza dalla sviluppabilità. Come? Identifichiamo tempestivamente i problemi, aiutando a ottimizzare la pipeline di sviluppo, ridurre costi e portare trattamenti efficaci ai pazienti più rapidamente.
I nostri servizi prevedono la valutazione e l’ottimizzazione delle proprietà fisico-chimiche degli anticorpi per aumentarne la probabilità di autorizzazione come biologico.
Questo include la valutazione della stabilità, dei rischi, solubilità, propensione all’aggregazione, immunogenicità e affinità per l’antigene bersaglio. Ulteriori servizi prevedono la valutazione della producibilità, di resa e purezza in produzione oppure l’ottimizzazione della formulazione per aumentare shelf-life e stabilità.
Ecco cosa puoi aspettarti dal nostro servizio di miglioramento della sviluppabilità degli anticorpi:
Hai la possibilità di procedere alla fase successiva e consentire a ProteoGenix di testare le proprietà biofisiche delle varianti (ultimo Go/No-Go).
Il nostro servizio identifica e risolve criticità nella fase iniziale dello sviluppo del farmaco, velocizzando il passaggio degli anticorpi dal laboratorio al paziente.
Disponiamo di numerosi test per valutare e migliorare la sviluppabilità degli anticorpi. Alcuni esempi:
Modificare un anticorpo (es. creare un anticorpo bispecifico o un ADC) può cambiare il suo profilo di sviluppabilità. Questi cambiamenti aggiungono nuove caratteristiche strutturali che possono influenzare stabilità, solubilità e proprietà di legame antigenico.
È fondamentale valutare la sviluppabilità nelle fasi iniziali, per assicurarsi che le modifiche non impattino negativamente le proprietà terapeutiche o la scalabilità di produzione. Inoltre, potrebbero rendersi necessari nuovi metodi analitici e processi specifici per la produzione, che influenzano la sviluppabilità finale.
La valutazione della sviluppabilità degli anticorpi bispecifici può richiedere considerazioni aggiuntive rispetto agli anticorpi monoclonali tradizionali, poiché la doppia specificità influisce sulle proprietà sviluppabili.
Alcuni aspetti specifici da valutare:
Valutare la sviluppabilità di un bispecifico segue quindi logiche simili ai monoclonali, con aspetti aggiuntivi specifici del formato. Occorre in ogni caso adattare gli obiettivi di sviluppabilità al prodotto finale per il migliore risultato.
La valutazione della sviluppabilità di un anticorpo farmaco-coniugato (ADC) richiede considerazioni specifiche. Gli ADC sono molecole complesse in cui l’anticorpo è legato a un farmaco citotossico, fattore che può impattare significativamente la sviluppabilità.
Aspetti chiave:
Per il successo degli ADC è fondamentale valutare la sviluppabilità con metodi specifici dedicati alle loro peculiarità, affidandosi a esperti che abbiano competenze e strumenti dedicati.
Hai domande o vuoi un preventivo? Scrivici e ti risponderemo in 48 ore o meno.